Per tutto l’anno, nelle ore di italiano una redazione e tanti inviati speciali hanno seguito la cronaca, affrontato i temi a loro più vicini e riportato sulla pagina web le loro riflessioni. Un esercizio di scrittura e di collaborazione importante e prezioso. Buona lettura della prima edizione de “LA GAZZALADRA”
Leggi tuttoOPENDAY 2020-21
Dal 17 ottobre al 9 gennaio le nostre scuole sono aperte. Vi aspettiamo agli Open Day della Scuola Primaria San Vincenzo Grossi e della Secondaria di 1°grado Piera Andreoli di Lodi e Codogno.
Il tema del progetto interdisciplinare, “Il Viaggio”, viene declinato nell’ambito delle Scienze della Terra: un viaggio figurato attraverso i principali eventi geologici che hanno contribuito a formare il paesaggio della Val di Mello.
Leggi tuttoIl 23 maggio, nell’ambito delle attività didattiche di Scienze e Tecnologia, le classi 2^ di Lodi e Codogno si sono recate a Oxy.gen: una struttura avveniristica a forma di bolla d’aria. Qui gli allievi hanno svolto il percorso di tre ore denominato: “Il percorso del respiro”.
Leggi tuttoNella giornata di oggi (martedì 2 aprile 2019), la classe 2^A della scuola di Codogno ha partecipata alla camminata per l’autismo organizzata dal comune di Codogno assieme alla “Cooperativa Amicizia”.
Leggi tuttoIl Piccolo Principe e la sua amica volpe per diverse settimane hanno accompagnato le classi VA, VB e IV della scuola primaria e la classe IA della scuola secondaria di 1°grado. La lettura del libro e per alcuni la visione del film hanno entusiasmato i ragazzi
Leggi tuttoCon un cielo azzurro e un sole primaverile le nostre due classi della prima media hanno seguito le tracce di san Colombano e conosciuto da vicino la vita che trascorreva un monaco nel Medioevo. Meta dell’uscita didattica la cittadina di Bobbio, in val Trebbia – “la valle più bella del mondo” secondo Hemingway.
Leggi tuttoQuando affrontiamo un problema o abbiamo un’idea, spesso intuiamo la soluzione ma non siamo in grado di formularla in modo operativo per metterla in pratica. Il pensiero computazionale è proprio questo, la capacità di immaginare e descrivere un procedimento costruttivo che porti alla soluzione.
Leggi tuttoProgetto annuale di approfondimento LINGUA INGLESE con giornata a tema, attività CLIL e spettacoli teatrali, tenuti da insegnanti madrelingua inglese.
Leggi tutto