La scuola dell’infanzia San Giuseppe di Salerano ha proposto a tutti i bambini di fare Colazione a scuola in PIGIAMA. Ogni bambino ha portato la sua tazza e ancora un po assonnati, abbiamo condiviso un bel momento…partendo dal pasto più importante della giornata 🥛🍪
Leggi tuttoUn primo momento di collettività al di fuori delle aule c’è stato venerdì 15 quando l’intera scuola secondaria ha trascorso la giornata a Bocca di Magra in occasione della tradizionale gita di accoglienza. Una giornata passata tra risate, chiacchiere e camminate sui sentieri della costa ligure, fino a raggiungere uno dei bellissimi punto panoramici di quella zona.
Leggi tuttoAbbiamo sognato in grande, progettato, sperimentato e creato questo tessuto. Abbiamo cucito assemblato e infine visto reale il nostro essere insieme, collaborare a uno scopo comune.
Leggi tuttoCi sono giornate, ci sono occasioni, ci sono incontri che possono cambiare la vita, o almeno renderla migliore. Per i ragazzi della Scuola Diocesana e del Collegio Vescovile ieri pomeriggio si sono verificate tutte e tre le cose insieme.
Leggi tuttoMercoledì 1 marzo 2023 una selezione di ragazzi delle nostre scuole di Codogno e Lodi si sono affrontati a suon di bracciate nelle gare conclusive del percorso di nuoto che gli alunni hanno svolto durante i mesi di dicembre, gennaio e febbraio nelle ore di educazione motoria.
Leggi tuttoIl progetto Hachathon, ideato dalla Rete Ri-connect con tutti i suoiu stakeholders, di concerto con generazioni Connesse del Ministero dell’Istruzione e dall’ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, ha come obiettivo di raggiungere tutte le regioni italiane, con una proposta formativa ed esperienziale comune per sensibilizzare tutta la comunità rispetto al tema della sicurezza in rete.
Leggi tuttoUno degli aspetti più importanti nell’utilizzo di questi strumenti è la programmazione dei piccoli robot come, in alcuni casi, la costruzione. Non è sufficiente accendere il prodotto per farlo funzionare, ma imparare ad utilizzare un linguaggio di programmazione adatto alla fascia d’età dell’alunno.
Leggi tuttoMartedì 3 maggio con la nostra classe siamo andati a fare il censimento del parco delle Rimembranze in piazza a Codogno. Insieme a noi c’era Lavinia, una ragazza che per conto del Comune ci ha aiutato nel progetto di educazione civica “Pronto, c’è il parco?”.
Leggi tuttoNell’ambito del progetto territoriale provinciale di prevenzione del bullismo e cyberbullismo è stato proposto per gli studenti delle classi 3^ Secondaria di primo grado, per docenti e genitori di tutte le classi momenti di approfondimento al tema sempre più di attualità: il cyberbullismo.
Leggi tuttoIn un tempo che ci consente di “viaggiare” virtualmente per tutto il mondo, corriamo il rischio di non prenderci più cura del territorio che sta sotto i nostri piedi: delle strade, delle piazze, della natura e delle persone accanto a noi, che magari incontriamo ogni giorno ma non vediamo, perché il nostro sguardo è piegato su tablet e i-phone o ripiegato su noi stessi.
Leggi tutto