2° obiettivo: Ascolare le giovani generazioni < Questo obiettivo attira l’attenzione sulla necessità di una educazione basata sull’ascolto e il dialogo attento e rispettoso delle giovani generazioni. Il Papa utilizza tre verbi: ascoltare, trasmettere, costruire insieme. Occorre partire sempre dall’ascolto della persona, accogliendo le sue domande, le sue esigenze, le sue ferite, le sue povertà,…
Leggi tuttoLe Scuole Diocesane hanno deciso di accogliere l’invito di papa Francesco ad aderire a un Patto Educativo Globale per formare alleanze educative che accompagnino i bambini e i ragazzi a diventare persone adulte che si prendono a cuore il bene comune e vivono la gioiosa esperienza di essere un dono per gli altri.
Leggi tutto