L’Emilia-Romagna trionfa nella classifica generale, Lombardia seconda.
Anche la provincia di Lodi tra le selezioni del comitato lombardo con il basket maschile della Scuola Diocesana
E’ stata l’Emilia-Romagna la regione vincitrice dei Giochi della Gioventù 2025. Gli studenti emiliano-romagnoli hanno festeggiato al termine della due giorni vissuta allo stadio Olimpico di Roma e che ha siglato il “ritorno” dell’iniziativa promossa dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e organizzata da Sport e Salute.
Non è stato soltanto un evento sportivo, ma una vera e propria festa dell’amicizia e dei valori universali dello sport. Un’occasione unica per oltre 2.500 ragazze e ragazzi delle scuole medie, provenienti da ogni regione d’Italia, che hanno portato con sé il bagaglio delle proprie esperienze sportive e la voglia di mettersi in gioco, vivendo insieme una grande avventura collettiva.
I risultati maturati in tutte le gare di ginnastica, atletica, pallavolo, basket e baskin, ad eccezione delle prove sperimentali di pickleball, hanno portato la rappresentativa dell’Emilia-Romagna sul primo gradino del podio. A seguire si sono posizionati i portacolori della Lombardia, terzo posto invece per il Friuli Venezia Giulia.
A rappresentare la provincia di Lodi ci ha pensato la scuola diocesana Piera Andreoli di Lodi e Codogno che con 4 ragazzi, che nel basket 3vs3 si sono classificati al 4^ posto contribuendo al secondo posto per la regione Lombardia nella classifica generale.
TUTTI I RISULTATI AL LINK SEGUENTE