Uscita didatttica a Milano
Venerdì 7 marzo, accompagnate da una meravigliosa giornata di sole, le classi prime della scuola secondaria di Lodi e Codogno hanno partecipato all’uscita didattica al Castello Sforzesco di Milano. Appena arrivati di fronte al Castello i ragazzi sono rimasti sbalorditi dalla sua bellezza. La prima parte della visita si è svolta da un punto di vista privilegiato: le Merlate. Dopo aver ammirato la città di Milano dall’alto hanno scoperto curiosità e aneddoti sulla vita dei soldati al castello: come era organizzata la difesa, quali armi e quali strumenti venivano utilizzati per rendere sicura questa fortezza e quali segreti architettonici si nascondono dietro alla storia di un castello che non è mai stato espugnato dai nemici (se non a seguito di un tradimento da parte del castellano). La seconda parte della visita, invece, ha riguardato la storia di un importante personaggio che ha frequentato questi ambienti: Leonardo da Vinci. La guida ha deciso di selezionare per i ragazzi alcune opere particolarmente significative che testimoniano la presenza di Leonardo alla corte sforzesca, prima fra tutte la Sala delle Asse che ha ricevuto, sotto Ludovico il Moro, la celebre decorazione leonardesca, nel 1498.
Al termine della visita, dopo una pausa pranzo al McDonald’s, i ragazzi sono rientrati a scuola felici di aver scoperto questo tesoro milanese e di aver potuto condividere questa esperienza con i compagni.