Con la fine del primo quadrimestre si sono concluse anche le attività sportive curricolari delle classi della scuola secondaria. Quest’anno i progetti prevedevano lo svolgimento di corsi di nuoto per le classi prime e seconde di entrambi i plessi scolastici di Codogno e Lodi mentre le classi terze hanno rispettivamente frequentato un corso di Padel a Lodi e un corso di fitness tra palestra e acqua a Codogno. Tutti i corsi hanno avuto una durata di 8 lezioni e sono state seguite da istruttori qualificati assieme alla supervisione del prof. Pietta docente di materia per le scienze motorie. In particolare le classi prime e seconde di Lodi hanno svolto 8 lezioni presso la piscina Faustina di Lodi, dove la società Sporting Club li ha accompagnati durante tutto il corso, stesso percorso per le classi prime e seconde di Codogno che hanno svolto le 8 lezioni presso la piscina di Casalpusterlengo dove gli istruttori della Sky Line li hanno accompagnati nelle svolgimento delle lezioni. Il corso di nuoto curricolare è un importante momento didattico del programma di educazione fisica che la nostra scuola propone ormai da più di 10 anni. Diverse invece le proposte che hanno riguardato le classi terze, la novità è stata per la classe terza di Lodi che ha sperimentato un corso di Padel presso il centro PadelUS di San Martino in Strada (LO) dove accompagnati dagli istruttori Mariano e Ugo i nostri alunni hanno potuto cimentarsi in questa nuova disciplina, che li ha visti molto entusiasti di imparare a giocare a questo sport molto in voga nell’ultimo periodo. Mentre per la classe terza di Codogno è stato confermato il corso svoltosi già nell’anno precedente, che prevedeva 4 lezioni di fitness in palestra e 4 lezioni di fitness in acqua, attraverso tale sperimentazione si è voluto dare la possibilità ai nostri alunni di scoprire il fitness come disciplina sportiva mirata al benessere personale e non alla competizione. In conclusione, tali progetti curricolari sono una parte molto importante della proposta scolastica della nostra scuola perché permettono ai nostri alunni di scoprire diverse realtà nonché permettono loro di svolgere attività che a scuola non potrebbero praticare durante le ore di motoria. Ora che le attività si sono concluse le classi torneranno a svolgere le loro lezioni settimanali di educazione fisica, ma nuove proposte sono in arrivo infatti le classi a breve inizieranno i progetti sportivi pomeridiani del centro sportivo scolastico che stavolta saranno a discrezione di ogni alunno e non più proposti per classe, il tutto culminerà nelle competizioni sportive scolastiche dove parteciperanno le nostre selezioni di studenti per le seguenti discipline sportive: tennis tavolo, nuoto, atletica leggera, calcio a 5, basket 3vs3 e pallavolo.
Prof. Pietta Andrea