Evento conclusivo dei corsi tenutisi negli ultimi mesi.

Mercoledì 1 marzo 2023 una selezione di ragazzi delle nostre scuole di Codogno e Lodi si sono affrontati a suon di bracciate nelle gare conclusive del percorso di nuoto che gli alunni hanno svolto durante i mesi di dicembre, gennaio e febbraio nelle ore di educazione motoria. La piscina Skyline di Casalpusterlengo è stata sede e organizzatrice delle gare, che prevedevano il seguente programma gare: 50m Stile Libero, 50m Dorso, 50m Rana e la staffetta 3x50m Stile Libero, il tutto suddiviso tra le categorie maschili e femminili.
In questo particolare giorno i ragazzi qualificati si sono ritrovati presso il luogo della gara alle ore 8.30, e dopo essersi preparati e riscaldati, alle 9.00 hanno avuto inizio le gare. La competizione, svoltasi a categoria unica, ha come da pronostico premiato nella compagine maschile i ragazzi più grandi (3^media) come Sbirziola Matteo (3^A, Codogno) che si è imposto sia nello Stile Libero (32”90) che nella Rana (41”40), togliendosi nel finale anche la soddisfazione di vincere con i compagni di classe la staffetta a squadre. Sorte non molto differente per la gara maschile di dorso che ha visto primeggiare Perin Pietro (3^A, Codogno) con il tempo di 38”65. Pronostici del tutto ribaltati invece per la competizione femminile dove ad avere la meglio sono state proprio le ragazze più piccole di prima media come Oleotti Maddalena (1°posto – Stile Libero in 35”24 e Rana in 48”77) e Grazioli Alice (1°posto – Dorso in 44”34) che si sono portate a casa la medaglia più preziosa in tutte e tre le competizioni, compresa la staffetta a squadre vinta dalla classe 1^A di Codogno. I risultati confermano bottino pieno per la scuola di Codogno che si accaparra tutti i primi posti della competizione, esce comunque a testa alta la scuola di Lodi che paga la più giovane età degli atleti ma riesce comunque a piazzarsi tra i primi posti in diverse gare. Un grazie particolare al centro sportivo Skyline di Casalpusterlengo per l’organizzazione e la collaborazione, nonché per l’impegno profuso nello svolgimento dei corsi alle classi in affiancamento al prof. di educazione motoria Pietta Andrea.