Con un cielo azzurro e un sole primaverile le nostre due classi della prima media hanno seguito le tracce di san Colombano e conosciuto da vicino la vita che trascorreva un monaco nel Medioevo. Meta dell’uscita didattica la cittadina di Bobbio, in val Trebbia – “la valle più bella del mondo” secondo Hemingway.
Leggi tuttoIl nostro atelier è una piccola stanza magica, nata per accogliere un’attività naturale ed antica… quella del dipingere. Si dipinge in piedi, con fogli appesi al muro, con ottimi pennelli e buoni colori, animando un gioco fatto di gesti personali.
Leggi tuttoUn prezioso momento per le famiglie e i docenti della Scuola Diocesana, che insieme riflettono sul valore dell’educazione per le giovani generazioni, con un’esperta e “paladina” della parità scolastica: suor Anna Monia Alfieri.
Leggi tutto“Ho sempre detto e ribadisco che la formazione di qualità – ha commentato il presidente Fontana – è il futuro dell’Istruzione al quale guardiamo con grande attenzione così come fa il mondo del lavoro, che altrimenti rischia di non trovare le professionalità di cui ha bisogno”.
Leggi tuttoQuando affrontiamo un problema o abbiamo un’idea, spesso intuiamo la soluzione ma non siamo in grado di formularla in modo operativo per metterla in pratica. Il pensiero computazionale è proprio questo, la capacità di immaginare e descrivere un procedimento costruttivo che porti alla soluzione.
Leggi tuttoAnche la Scuola Diocesana ha celebrato la Giornata della Memoria. Lunedì 28 gennaio la classe quarta e le due quinte della scuola Primaria e la classe prima della Secondaria di 1°grado hanno dedicato gran parte della mattinata ad alcune attività prorio finalezzate a “non dimenticare”.
Leggi tuttoE’ partito nella Scuola dell’Infanzia di Secugnago il laboratorio di “MusicArTerapia nella globalità dei linguaggi”. Con la collaborazione di una professionista i bambini scoprono l’Arte attraverso il gioco.
Leggi tutto“La maggior parte dei pittori fabbricano uno stampo per le torte, e poi fa le torte. Sempre le stesse torte. Sono molto contenti. Un pittore non deve mai fare quello che la gente si aspetta da lui. Il peggior nemico di un pittore è lo stile.” (Pablo Picasso).
Leggi tuttoSiamo solo alla fine del primo quadrimestre ma le occasioni sportive, per i nostri alunni, di distinguersi non sono mancante. Stiamo parlando delle gare provinciali di Atletica Campestre e di Nuoto, dove anche i nostri alunni hanno preso parte.
Leggi tuttoCome da tradizione la nostra Scuola organizza la Gita d’Istituto. Quest’anno la meta è Firenze. Tra percorsi artistici e formativi ci inoltreremo nella Firenze medievale e in quella rinascimentale per poi visitare, l’ultimo giorno, Rondine: la cittadella della pace.
Leggi tutto